La cessione del quinto INPS è una soluzione di finanziamento molto vantaggiosa per i pensionati che necessitano di liquidità. Si tratta di un prestito che viene concesso con la garanzia della pensione e che prevede il rimborso attraverso una trattenuta mensile direttamente sulla pensione stessa. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio cos’è la cessione del quinto per i pensionati INPS, i vantaggi che offre, i requisiti necessari per accedervi e come richiederla.
Cos’è la Cessione del Quinto INPS
La cessione del quinto INPS è una forma di prestito personale riservata ai pensionati che consente di ottenere liquidità fino a un massimo del 20% dell’importo della pensione netta. La particolarità di questo finanziamento è che il rimborso avviene attraverso una trattenuta mensile direttamente sulla pensione, per un periodo che può variare da 24 a 120 mesi. Questo tipo di prestito è garantito dall’INPS, che si fa carico del rischio di insolvenza del pensionato.
Vantaggi per i Pensionati INPS
I vantaggi della cessione del quinto per i pensionati INPS sono molteplici. Innanzitutto, la comodità di avere una rata fissa che viene trattenuta direttamente dalla pensione, senza dover pensare a pagamenti mensili. Inoltre, i tassi di interesse sono generalmente più bassi rispetto ad altri tipi di prestiti personali. La cessione del quinto INPS non richiede garanzie aggiuntive, come ad esempio un immobile o un coobbligato, e la somma ottenuta può essere utilizzata senza restrizioni.
Requisiti per la Cessione del Quinto
Per poter accedere alla cessione del quinto INPS, i pensionati devono rispettare alcuni requisiti. Innanzitutto, è necessario essere titolari di una pensione INPS e avere un’età non superiore agli 85 anni al termine del finanziamento. Inoltre, la pensione deve essere di importo sufficiente a garantire la trattenuta del quinto. Non sono ammessi pensionati con pensioni di invalidità civile, assegni sociali o pensioni di reversibilità.
Come Richiedere la Cessione del Quinto
Per richiedere la cessione del quinto INPS, i pensionati possono rivolgersi direttamente alle banche o alle finanziarie convenzionate con l’INPS. È necessario presentare la documentazione relativa alla pensione e un documento di identità valido. Dopo aver valutato la fattibilità del finanziamento, la banca o la finanziaria provvederà a erogare la somma richiesta e ad attivare la trattenuta sulla pensione.
In conclusione, la cessione del quinto INPS rappresenta una soluzione di finanziamento vantaggiosa e comoda per i pensionati che necessitano di liquidità. Grazie ai tassi di interesse competitivi e alla semplicità di richiesta, è un’opzione da considerare per chi ha bisogno di un prestito senza dover fornire garanzie aggiuntive. Se sei un pensionato INPS e stai pensando di richiedere un prestito, valuta l’opzione della cessione del quinto.
Indice dei Contenuti