Se sei giovane e cerchi di un finanziamento per la tua nuova attività, non preoccuparti. Sono previste delle ottime opportunità per te, anche se non hai un lavoro o garanzie. In questa breve guida troverai tutte le informazioni utili circa i prestiti per giovani, come i finanziamenti a fondo perduto e i prestiti a tassi agevolati.
Prestiti e finanziamenti a fondo perduto: che cosa sono?
Si tratta di una tipologia che rientra tra i prestiti per l’imprenditoria giovanile. Il termine fondo perduto indica quel prestito in cui i beneficiari non sono tenuti a restituire il capitale all’erogante né gli interessi stessi.
In aggiunta, non hai bisogno di particolari garanzie, fatto che rappresenta un enorme vantaggio. Se infatti ti dovessi rivolgere ad un banca per un finanziamento, non avere garanzie sarebbe certamente una situazione poco favorevole.
Se hai un’idea imprenditoriale e necessiti di capitale, i finanziamenti a fondo perduto rappresentano ad oggi una delle ipotesi che più ti conviene.
Per avere accesso a questo prestito devi partecipare a degli specifici bandi stanziati dalle varie regioni. Sono dei bandi rivolti a tutti, questo perché non é la banca o un altro ente ad erogare la somma, bensì lo Stato Italiano oppure si tratta di contributi stanziati appositamente dall’Unione Europea.
Come richiedere un finanziamento a fondo perduto
Il bando necessario per ottenere il finanziamento a fondo perduto potrà riguardare settori differenti, come l’economia o l’agricoltura. Se visiti il sito della tua regione, all’interno dell’area riservata ai cittadini troverai tutte le indicazioni sui bandi attivi e le date di scadenza entro cui presentare la domanda.
Per partecipare, assicurati prima di tutto di redigere un business plan e avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni. Il progetto deve contenere un piano di spesa molto dettagliato e dovrai far figurare solo le spese ammissibili per il bando che ti interessa.
Una volta che avrai inviato per via telematica il tuo progetto, dovrai attendere di essere ricontattato. Durante il colloquio è importante presentare al meglio la tua idea di business: ogni anno sono moltissime le domande di finanziamento a fondo perduto inviate da tutte le regioni d’Italia! Dimostra di avere competenza in materia, un ottimo spirito imprenditoriale e un’idea valida: saranno le tue carte vincenti!
Prestiti a tasso zero o agevolati per le nuove attività
Se la tua domanda non viene accettata non ri scoraggiare, ci sono altre opportunità interessanti da valutare. Una tipologia di finanziamento vantaggiosa é quella dei prestiti a tasso zero per le nuove attività: il vantaggio risiede nel fatto che non dovrai pagare gli interessi sul prestito, di solito piuttosto considerevoli.
Infine puoi valutare anche i prestiti a tasso agevolato: i tassi di interesse sono nettamente inferiori rispetto ai normali prestiti e non dovrai presentare garanzie reddituali. Sono dedicati ai giovani tra i 18 e i 35 anni e ideati per realizzare non solo dei nuovi business, ma anche delle piccole necessità personali; gli importi sono decisamente inferiori e di solito non superano i 30.000,00€.
Ogni banca presenta delle soluzioni differenti molto convenienti; se non hai necessità di grandi cifre, ti conviene valutare questo tipo di prestito.
Bando “Nuove imprese a tasso zero”: come l’Europa aiuta i giovani e le donne
Nel 2019 é stato aperto un nuovo bando per incentivare i giovani e le donne a fare impresa. Questo bando rientra tra i finanziamenti per i giovani ed é volto a sostenere la creazione di micro e medie imprese italiane.
Le agevolazioni sono valide in tutta la Penisola e prevedono un finanziamento a tasso zero fino a 1,5 milioni di euro, che può coprire fino al 75% delle spese totali ammissibili e un piano di rimborso di 8 anni.