La carta PostePay Evolution è un prodotto versatile, poiché consente di effettuare operazioni quali accredito dello stipendio o pensione, bonifici in entrata e in uscita, pagamenti di utenze e acquisti negli esercizi commerciali, anche online. Da oggi, per i possessori di PostePay Evolution, è possibile anche ottenere un miniprestito, a condizioni vantaggiose e con tempistiche rapidissime.
Miniprestito e finanziamenti postali su PostePay Evolution
Se devi sostenere una spesa improvvisa, un’emergenza o anche semplicemente concederti un viaggio con la tua famiglia, puoi richiedere un miniprestito con la tua carta PostePay Evolution. La procedura può essere eseguita in uno dei tantissimi uffici postali presenti sul territorio. Dovrai prenotare un appuntamento con un consulente di Poste Italiane; puoi farlo direttamente in ufficio postale o telefonicamente, chiamando il numero 800003322 (la chiamata è gratuita).
Le caratteristiche del miniprestito
L’importo che puoi richiedere va da un minimo di 1000 a un massimo di 3000 euro. Il rimborso avviene in 22 rate mensili, con l’addebito direttamente sulla PostePay Evolution o sul conto BancoPosta.
I requisiti per accedere alla domanda di finanziamento comprendono il possesso della carta PostePay Evolution, un’età compresa tra i 18 e 70 anni, un reddito dimostrabile conseguito nel nostro Paese e residenza in Italia. I documenti necessari in fase di richiesta includono un documento di identità in corso di validità, il codice fiscale o tessera sanitaria, la busta paga o il cedolino della pensione. Tuttavia, anche se il tuo reddito proviene da impieghi saltuari o fonti di investimento, oppure da rendite di immobili, hai ugualmente la possibilità di richiedere il miniprestito con la tua PostePay Evolution. In questo caso, dovrai portare con te l’ultima dichiarazione dei redditi.
Per quanto riguarda i cittadini stranieri, sono necessari anche il permesso di soggiorno e la sussistenza di un rapporto di lavoro non inferiore a un anno. In caso di accoglimento della richiesta l’importo verrà accreditato direttamente sulla PostePay Evolution. Grazie alla rapidità di erogazione del prestito, hai la possibilità di realizzare un piccolo progetto o di non rimandare una spesa necessaria. E, se vuoi, puoi estinguere anticipatamente il finanziamento, senza dover sostenere alcun onere di estinzione anticipata.
I vantaggi del miniprestito per i clienti di Poste Italiane
Il principale vantaggio del miniprestito erogato ai richiedenti possessori di PostePay Evolution riguarda le tempistiche di erogazione del denaro, che in molti casi è reso disponibile sulla carta entro poche ore dall’accettazione della domanda di finanziamento. Ciò deriva innanzitutto dalla valutazione preventiva che Poste Italiane effettua sui propri clienti, e anche in ragione dell’importo contenuto del prestito.
Se vuoi calcolare in anticipo la rata che dovrai pagare per rimborsare il finanziamento, devi considerare che la durata del prestito, indipendentemente dall’importo erogato, è di 22 mesi. Quindi, ipotizzando un finanziamento di 1000 euro, la rata mensile addebitata sulla PostePay sarà di 50 euro. Per un importo di 2000 euro, la rata ammonta a 100 euro, e invece a 150 mensili per un finanziamento di 3000 euro.
Il prestito PostePay Evolution consente di avere liquidità aggiuntiva in poco tempo, con modalità di rimborso semplici e chiare e tassi d’interesse vantaggiosi. Per questo motivo il prodotto finanziario sta riscuotendo notevole approvazione tra i consumatori.